“Prendersi”: alcuni modi di dire – Audio

Il verbo “prendersi” è particolarmente adatto per costruire modi di dire ed espressioni della lingua parlata. Come promesso, eccomi con un altro posto in italiano. Oggi ho deciso di parlare della parola prendersi cioè della versione riflessiva di “prendere” associata ad alcuni modi di dire. I verbi riflessivi, a volte, sono usati per aggiungere un … Read more ≫

La parola “basta”. Webcast.

The Italian word “basta” means a lot of different things . Examples and premium webcast. La parola italiana basta, significa molto più di no more o enough. I’m going to mix Italian and English in this blog. If you like this new approach, or if you find it confusing, please let me know. All the examples … Read more ≫

Addirittura? Non ci credo. WEBCAST

Ci sono delle parole italiane difficili da tradurre o immaginare in altre lingue. Oggi parliamo di “addirittura” e altri avverbi che esprimono sorpresa o esagerazione. Webcast Oggi ho voglia di scrivere un post in italiano, tanto per cambiare. È molto importante, per gli studenti di livello intermedio e avanzato, cominciare a leggere e pensare direttamente in italiano, … Read more ≫

Vengo a prenderti, guido e ti porto a casa – Audio

English speakers easily confuse prendere, guidare and portare, three quite different verbs in Italian Listen to the examples Prendere, guidare and portare (qualcuno) are sometimes mixed up by English speakers when they want to say I pick you up, I drive you, I take you somewhere. We can add accompagnare, because it’s a useful verb that students could and should use … Read more ≫

Mi tocca, mi secca, mi preme, mi rincresce – Audio

Today we are going to learn four common Italian expressions: mi tocca, mi secca, mi preme, mi rincresce. Listen to the correct pronunciation. Tocca a me, a te… VS Mi tocca, ti tocca… Tocca a me (or a te, a lui…) means “It’s my turn”. Mi tocca (fare qualcosa) implies that I have to do something … Read more ≫

Colin Firth parla Italiano. Quiz di livello intermedio.

Intervista a Colin Firth Il famoso attore inglese Colin Firth parla un buon italiano perché sua moglie è italiana. In questa intervista, parla del suo rapporto con l’Italia e in particolare con la Toscana. Bravo Colin! DURATA – 7:00 LIVELLO – Upper Intermediate    

“Nato con la camicia”, born with the shirt on. Italian idioms

Nato con la camicia, literally “born with the shirt on”, is an Italian idiom. Do you now the meaning? Listen and repeat. Today we are going to learn some Italian idioms and proverbs on clothes and accessories. Read and listen to the correct pronunciation, repeat. Are you ready? Siete pronti? Nato con la camicia When someone … Read more ≫

“Va tutto a gonfie vele”: Italian idioms and the verb andare – Webcast

There are plenty of Italian idioms with the verb andare. I’ve selected 15 interesting ones. Read, listen and repeat. “Andare” with a preposition can often be an idiom. For example, the sentence “andare a gonfie vele” means that things are going extremely well, something like “full steam (sail) ahead”. Il lavoro sta andando a gonfie vele   We … Read more ≫

Don`t copy text!