Time to practice Italian verbs followed by “di” and “a”. Countdown quiz – 20 minutes
Ho cominciato a leggere un libro.
Ho finito di leggere un libro.
These two examples show how some verbs (e.g. cominciare & finire) can connect with a second infinitive verb (leggere, in this case) with the prepositions A or DI. There’s no strict rule about the choice, you will need to learn every single situation.
If you are not familiar with this topic please read these two blogs.
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading...
You must sign in or sign up to start the quiz.
You have to finish following quiz, to start this quiz:
Results
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 points, (0)
Average score
Your score
Categories
Not categorized0%
Try an Italian Class on Skype
Individual, live, with a native teacher, 55 minutes long.
[process_steps type=”horizontal” size=”small”] [process_step title=”Give us date and time” icon_image=”21212″] Tell us when you are free, we’ll check our availability. [/process_step] [process_step title=”Check your inbox” icon_image=”20577″] We’ll get back to you with a confirmation and details. [/process_step] [process_step title=”See you on Skype” icon_image=”20586″] That’s it. See you in class. [/process_step] [/process_steps]
[contact-form-7 id=”15171″ title=”trial due colonne”]
1
2
Answered
Review
Question 1 of 2
1. Question
Countdown Quiz
comincio “di” or “a”..?
You have 20 minutes to solve this set of questions
Check your score and statistics at the end of the quiz.
Level: not that easy…
Mi hanno costretto (a) chiedere le dimissioni.
Laura è convinta (di) essere la più bella della classe.
Sono abituato (a) lavorare di domenica e (a) non lamentarmi.
Alcuni miei colleghi mi hanno convinto (a) partecipare alla maratona.
Per fortuna mio fratello si è offerto (di) aiutarci (a) fare il trasloco.
Mio marito mi ha promesso (di) mangiare meno carboidrati e (di) mettersi a dieta.
Tua madre ha provato (a) spiegarti che dovresti riprendere (a) studiare.
Avevo dimenticato (di) spegnere il gas sono corso a casa (a) controllare.
Nessuno gli aveva chiesto (di) venire alla nostra festa, ma lui non ha esitato (a) presentarsi ugualmente alla porta di casa nostra.
Correct
Chech the right answers and errors. Go to the next question.
↓↓↓
Incorrect
Chech the right answers and errors. Go to the next question.
↓↓↓
Question 2 of 2
2. Question
Select the correct sentences
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Correct
Che ne pensi di andare al mercato insieme? Ci sono molte cose da vedere.
Mio padre ha ricominciato a fumare. Aveva cercato di smettere ma non ci è riuscito.
Hai mai pensato di diventare un cuoco professionista? Forse potresti frequentare a una scuola di cucina e imparare a cucinare piatti sofisticati.
Devo sempre convincere mio figlio a svegliarsi presto. E’ un gran dormiglione!
☑ La tua selezione. Controlla il tuo punteggio finale.
↓↓↓
Incorrect
Che ne pensi di andare al mercato insieme? Ci sono molte cose da vedere.
Mio padre ha ricominciato a fumare. Aveva cercato di smettere ma non ci è riuscito.
Hai mai pensato di diventare un cuoco professionista? Forse potresti frequentare a una scuola di cucina e imparare a cucinare piatti sofisticati.
Devo sempre convincere mio figlio a svegliarsi presto. E’ un gran dormiglione!
☑ La tua selezione. Controlla il tuo punteggio finale.
Second blog about the function of Italian prepositions. Today we’ll talk about prepositions of place. Audio examples
Italian simple prepositions (preposizioni semplici) do not follow a precise set of rules. In the first blog of this series, we went though the prepositions of time, le preposizioni di tempo. Today we’ll have a good look at the same prepositions from a different angle and see how they relate to space.
DI – A – DA – IN – CON – SU – PER – TRA/FRA
Let’s see simple prepositions, one by one, with some examples. Of course they can combine with articles and form the preposizioni aticolate (e.g. Vado (a + il =) al mare) We are not going to see the so called “preposizioni improprie” or adverbs of space (such as dentro, fuori, sopra, sotto… etc.). They deserve a separate article.
DI
Literally “of”, sometimes it means that I come “from” a city.
Fulvia è di Milano.
A
Literally “at”, it can intrduce different positions in space.
Without movement.
Il gatto è allafinestra.
Non stare alsole, ti fa male.
Ho un appartemento alsettimo piano.
Mia madre adesso è a casa.
C’è un’offerta speciale al supermercato.
La mia famiglia abita a Verona.
Movement to a place, especially a town or city…
Domani mio marito va a Tokyo per lavoro.
Jennifer è tornata a casa a Sydney.
Indicates distance (away) in space (and time).
La farmacia più vicina è a 100 metri da qui.
Il ristorante è a dieci minuti in macchina.
DA
The most obvious translation in “from”.
Stiamo arrivando da Roma in treno.
Ho portato una bottiglia di vino da casa.
Less obviously, in combination with some verbs it means “off”, or “out of”.
Il mio gatto è sceso dall‘albero.
Dopo essere atterrati, siamo usciti dall‘aereo.
When we talk about shops or professions, relatives and friends, it means to/at someone‘s (place).
Vado a cena da mia madre.
Mia sorella è dovuta andare dal dentista.
IN
Same as in English, the use is slightly different depending on the place.
Of course it means “inside” when we talk about motion or position.
Questa estate vado in vacanza in montagna.
Bambini, salite in macchina.
Mia sorella vive in Francia.
SU
It means “on”.
Il tuo cellulare è sul tavolo.
Il gatto è salito sulla sedia.
Ha nevicato sulle montagne.
PER
It introduces a destination.
Il treno per Milano parte tra mezz’ora.
L’aereo per Londra è già partito.
It means “through”
Siamo passati per Bologna ma non ci siamo fermati.
… or “along”, “around”…
Ho incontrato un vecchio amico perstrada.
TRA / FRA
“Between” or “among”.
Verona è tra Milano e Venezia.
E’ bello camminare tra la gente
That’s pretty much it. Please solve the quiz. Ciao!
Vittorio Matteo Corcos, La ragazza dall’orecchino di perla, 1900
Time limit: 0
Quiz-summary
0 of 2 questions completed
Questions:
1
2
Information
LOADING QUIZ…
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading...
You must sign in or sign up to start the quiz.
You have to finish following quiz, to start this quiz:
Results
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 points, (0)
Average score
Your score
Categories
Not categorized0%
[contact-form-7 id=”15171″ title=”trial due colonne”]
1
2
Answered
Review
Question 1 of 2
1. Question
Write the correct preposition
e.g. – Luigi abita (a – in – di) _a_ Milano.
Diego stamattina va (al - nel - sul) (al) mercato (in - da - su) (in) Piazza Garibaldi
Passeremo le nostre vacanze (al - nel - sul) (al) mare perché non ci piace andare (sulla - in - nella) (in) montagna.
La fermata dell'autobus è (da - a - in) (a) cinquanta metri (da - su - tra) (da) casa mia.
Mi miei figli sono appena tornati (alle - dalle - sulle) (dalle) vacanze (negli - agli - sugli) (negli) Stati Uniti.
Abbiamo fatto un giro (su - per - in) (per) Bologna e abbiamo mangiato (su - in - al) (in) una buona trattoria.
Il gatto sta dormendo (sulla - alla - tra la) (sulla) sedia (in - alla - sulla) (in) cucina.
Correct
In RED your errors.
Incorrect
In RED your errors.
Question 2 of 2
2. Question
Ancora!
(Again!)
Piazza Garibaldi è (tra - in - per) (tra) Via Mazzini e Corso Cavour.
Ho lasciato le chiavi di casa (sul - nel - al) (sul) tavolo.
L'aereo (a - per - in) (per) Roma partirà tra cinque minuti (al - sul - nel) (al) gate numero 19.
Non sono mai stato (a - su - in) (in) Sicilia ma l'anno scorso siamo andati (a - in - su) (a) Capri.
Ogni volta che vado (in - a - tra) (in) Veneto mi fermo (in - a - su) (a) Verona per qualche giorno.
Italian prepositions are challenging. Hopefully, some simple examples will help you
Prepositions VS Conjunctions
Italian simple prepositions are eight, usually taught in the following order :
DI – A- DA- IN- CON -SU -PER -TRA/FRA
The role of prepositions in a sentence is to introduce some information attached to a verb or a noun, and explain their function, in the form of a “complemento”. Complements “complete” the sense of a sentence, so changing a simple preposition can change the meaning of a phrase. For example:
Ho appena parlato di Mario. I’ve just talked about Mario.
Ho appena parlato con Mario. I’ve just talked to Mario.
The first is a “complemento di argomento”, so the Mario was the topic of the conversation. The second is a “complemento di compagnia”, because I shared the action (parlare) with Mario.
Today’s lesson is not about complementi, however, we will use them to explain the different functions of every single preposition. Read and listen to the examples. Solve the quiz at he bottom of this page.
Preposizioni, Italian prepositions: a nearly complete guide.
This is a “freemium” Italian language blog and quiz
Learn the Italian “preposizioni articolate”, compound prepositions, with examples and a fun quiz.
Italians love to connect simple prepositions and articles for creating compound prepositions. The reason why compound prepositions exist is quite simple. They help different elements of a sentence to connect smoothly and keep a musical cadence when you speak or read. In fact, Italian wouldn’t be such a musical language without preposizioni articolate. Once you learn them, they will come out naturally and help you to speak more fluently. Ready to start?
Let’s take a very basic example, the classic “pen on the table”:
La penna è sul tavolo
=
La penna è su (+) il tavolo
Try to repeat the two sentences using SUL and the SU IL and compare the results. The first sentence is much smoother than the second.
Have a look at all the preposizioni articolate.
Preposizioni articolate used in modern Italian are 32. If you read carefully the blackboard, you will notice they all follow the same pattern.
A few notes before diving into some live language examples.
We use only articoli determinativi (il, lo, la, i, gli, le, and l’ = THE) and not articoli indeterminativi (un, un,o una = A) for creating preposizioni articolate.
Italian preposizioni semplici include per (for) tra and fra (between/among) but they don’t create any preposizioni articolate. So, for example we simply say: “Mi piace camminare tra la gente“
Con is rapidly following the destiny of per tra and fra. It will soon disappear from this list. Compound prepositions col and coi are used in the spoken language, less in writing. Con il and con i are more common.
All the preposizioni articolate with di can be used asarticoli partitivi, which indicate a part of uncountable nouns. e.g. Vorrei del latte ( I’d like some milk).
Ok, now we are ready. We’ll go through all of them with real examples
DI
DI + IL = DEL —> Il Milan è la mia squadra del cuore.
DI + LO = DELLO —> La macchina dello zio è una Alfa Romeo.
DI + LA = DELLA —> Stasera mangerò della pizza.
DI + I = DEI —> Giulia e Andrea sono amici dei miei figli.
DI + GLI =DEGLI —> Non è educato guardare nel piatto degli altri.
DI + LE = DELLE —> La mia favola preferita è “Alice nel paese delle meraviglie”.
A
A + IL = AL —> Domani mattina vado al mercato a fare la spesa.
A + LO = ALLO —> Il piatto di Milano è il risotto allo zafferano.
A + LA = ALLA —> Alla fine della cena di solito non bevo mai il caffè.
A + I = AI —> Venezia è cara, bisogna stare molto attenti ai prezzi.
A + GLI = AGLI —> Agli italiani piace tantissimo il calcio.
A + LE = ALLE —> Io e Laura abbiamo un appuntamento alle sette e mezza.
DA
DA + IL = DAL —> Mi fa male un dente, devo andare dal dentista.
DA + LO = DALLO —> Il satellite ha fotografato la terra dallo spazio.
DA + LA = DALLA —> Ho ricevuto un regalo dalla mia amica.
DA + I = DAI —> Mi piace quella ragazza dai capelli rossi.
DA + GLI =DAGLI—> Non accettare caramelle dagli sconosciuti.
DA + LE = DALLE —> Il supermercato è aperto dalle 7 alle 21.
IN
IN + IL = NEL —> Se hai sete, c’è della cola cola nel frigorifero.
IN + LO = NELLO —> Mario, metti la merenda nello zaino e vai a scuola.
IN + LA = NELLA —> Nella mia città ci sono due cinema.
IN + I = NEI —> Di solito nei giorni di sole faccio una passeggiata.
IN + GLI = NEGLI —> Negli Stati Uniti si parla inglese.
IN + LE = NELLE —> Nelle campagne toscane ci sono tanti vigneti.
CON
CON + IL = COL —> Mi piace la pasta col pomodoro.
CON + I = COI —> Vado in vacanza coi miei amici.
SU
SU + IL = SUL —> Sono salito sul Duomo di Milano.
SU + LO = SULLO —> I tuoi libri sono sullo scaffale.
SU + LA = SULLA—> Il prossimo anno ci saranno nuove tasse sulla casa.
SU + I = SUI —> La foto del nuovo presidente è sui giornali di tutto il mondo.
SU + GLI =SUGLI —> In Amazzonia, le scimmie vivono sugli alberi.
SU + LE = SULLE—> Sulle spiagge italiane ci sono turisti da tutto il mondo.
We hope the preposizioni articolate are now clear. Ask your questions in the comments.
This website uses cookies to improve your experience. Accept and keep browsing if you're ok with this. Acceptour policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.