Indicativo o Congiuntivo? Esercizio di ripasso

Scegliere tra l’indicativo il congiuntivo richiede molta pratica e un po’ di buon senso.

Abbiamo parlato diverse volte della differenza tra l’indicativo e il congiuntivo, quindi non scenderò in dettagli. Ci concentreremo sul quiz. Cominciamo.

Ciao, come stai? Spero che i nostri quiz ti stiano aiutando.

Nella frase che avete appena letto, notiamo tre elementi principali che contraddistinguono il congiuntivo.

  • due frasi unite da “che”
  • due soggetti differenti
  • un verbo di speranza (opinione, incertezza, un sentimento etc.)

L’indicativo è nella frase principale (reggente) mentre il congiuntivo è sempre in una frase dipendente.

A grandi linee, l’indicativo rappresenta il mondo della realtà, dei fatti che ci circondano. Il congiuntivo invece rappresenta le possibilità, le opinioni, i sentimenti e i punti di vista.

Questo esercizio servirà a consolidare quello che hai già studiato, quindi do per scontato che tu abbia già familiarità sia con il congiuntivo che con l’indicativo.

Ci sono altre altre situazioni che introducono il congiuntivo, ma mi fermerò qui.

Alla prossima


LOADING QUIZ…

 

Alla prossima!

Statua: Antinoo – Villa Adriana, Tivoli. (II secolo d.C.)

Photo of author
Riccardo
Milanese, graduated in Italian literature a long time ago, I began teaching Italian online in Japan back in 2003. I usually spend winter in Tokyo and go back to Italy when the cherry blossoms shed their petals. I do not use social media.

8 thoughts on “Indicativo o Congiuntivo? Esercizio di ripasso”

  1. In the first example, “non eravamo sicuri che (farcela)”, why isn’t that the future in the past, ie. “ce la avrebbe fatto”. At the time of uncertainty, the action, whatever it was, had not yet taken place

    Reply
    • The condizionale composto and congiuntivo imperfetto are both acceptable here (not always). The congiuntivo imperfetto gives emphasis to the prolonged “uncertainty” (– > congiuntivo) whilst the condizionale composto sets a detached “future in the past”.

      In this particular exercise I limited the scope of the answers to the congiuntivo or indicativo, hence the error message, but your answer is ok. Be careful with the farcela —> ce l’avrebbe fatta. Ciao.

      Reply

Leave a Comment

Don`t copy text!