Aggettivi e pronomi indefiniti – Quiz
Aggettivi e pronomi indefiniti Quiz di Livello Intermedio / Avanzato
Aggettivi e pronomi indefiniti Quiz di Livello Intermedio / Avanzato
Il verbo FARE è molto adatto per costruire espressioni tipiche della lingua parlata Ciao a tutti. Oggi ho voglia di scrivere in italiano. Per questo breve articolo, ho deciso di selezionare alcune espressioni comuni con il verbo fare. Questa volta, ci concentreremo su diverse espressioni con una struttura ben definita: fare + sostantivo (noun). Eviteremo … Read more ≫
Former French Prime Minister General de Gaulle, talking about Italy in a famous 1958 interview, said that L’Italia non è un Paese povero, è un povero Paese. This smart and arrogant pun about Italy, not a poor but a miserable country, explains quite well the lesson point of today: the position of adjectives in Italian sentences. … Read more ≫
Livello intermedio
Espressioni colloquiali con il verbo andare Ciao a tutti, come va? Oggi parleremo dell’uso comune di un verbo importante come andare. Come sapete tutti, andare significa to go, ed è un verbo onnipresente nella lingua di tutti i giorni. Come tale, si presta benissimo alla formazione di modi di dire, idiomi, espressioni figurate. Oggi vedremo alcuni … Read more ≫
Italian and English progressive gerund are different Let’s see some examples STARE + GERUNDIO In this post we will take into consideration only the progressive use of the Italian Gerundio. Please read this other post in Italian to learn more in detail all the uses of stare + gerundio. For functions other than the progressive gerundio, … Read more ≫
Ci sono delle congiunzioni italiane che terminano con …ché (perché, poiché, etc). Ciascuna di queste congiunzioni ha una funzione particolare. Naturalmente, visto che si assomigliano, è complicato distinguerle se non si usano spesso. Un altro elemento di complessità, è il congiuntivo. Molte di queste parole, infatti, introducono il congiuntivo e perciò aggiungono ulteriore un livello … Read more ≫
Oggi faremo pratica con le frasi negative usando alcune parole chiave: “niente, nessuno, mai, mica, neppure” e altre Audio Oggi parleremo solo in italiano, con qualche piccolo aiuto in inglese. Neanche, Nemmeno, Neppure Le parole “anche ” e “pure”, potremmo tradurle con “also / too”, mentre “meno” significa “less”. Per semplificare ai minimi termini, … Read more ≫
Siamo tutti buoni, naturalmente. Qualche volta però, ci arrabbiamo, ci indigniamo, ci annoiamo e facciamo anche di peggio Continuiamo con la serie di post in italiano descrivendo delle emozioni molto comuni che, naturalmente, esistono in tutte le lingue. Oggi ci limiteremo a descrivere tre sentimenti: la rabbia, l’indignazione, la noia. Come possiamo arrabbiarci in italiano? … Read more ≫
Mi è stato chiesto di spiegare alcuni verbi italiani che in inglese si traducono con “happen, take place, occur…” Siccome la lezione di oggi è abbastanza complessa, ho deciso di scriverla solamente in italiano. Ultimamente, durante alcune lezioni su Zoom, ho spiegato la differenza tra alcune parole chiave molto comuni che in inglese si potrebbero … Read more ≫