I pronomi relativi – spiegazione ed esercizio di ripasso

Cosa impareremo oggi 👆🏻 link ai paragrafi Che cosa sono i pronomi relativi I pronomi relativi italiani sono che, cui e quale. La funzione di un pronome relativo è doppia: sostituisce (pronome) e mette in relazione (relativo) due frasi che hanno un elemento in comune. Per esempio: Il pronome relativo “che” sostituisce il nome “maglietta” … Read more ≫

Grammatica: gli indefiniti

Che cosa e quali sono gli aggettivi e i pronomi indefiniti Gli aggettivi e i pronomi indefiniti si usano con un nome, o in sua sostituzione, per dare un’informazione vaga: indicano quantità non precise o generiche. Non dicono esattamente “quanti” o “quali”, ma ci aiutano a capire qualcosa in modo approssimativo. Esempi:

Il “tema” e il “rema”: la posizione del soggetto nelle frasi italiane

La struttura tematica dell’italiano: come si organizzano le frasi Italian information structure: how information is organized in sentences Perché in italiano spesso sentiamo dire “È arrivato il dottore” invece di “Il dottore è arrivato” ? Entrambe le frasi sono corrette, ma non significano esattamente la stessa cosa. La prima annuncia la novità dell’arrivo, la seconda … Read more ≫

Le frasi causative – Guida completa e quiz

Cosa impareremo oggi 👆🏻 link ai paragrafi Cosa sono le frasi causative Le frasi causative sono fra le più tipiche della lingua italiana. Partiamo con un esempio semplice per capirne la struttura: In questa frase abbiamo un soggetto (io), un verbo (guidare) e un oggetto (la macchina). Indipendentemente dal tipo di verbo e tempo, capiamo … Read more ≫

Il passato prossimo – A Comprehensive Overview for Beginners

A Complete Guide to Using Passato Prossimo for Expressing Past Actions in Italian Today, we will dive deep into the passato prossimo, a key Italian past tense that allows us to express completed actions with precision and nuance. We will explore its formation, usage, and intricacies, offering rich examples to clarify each point. Oggi approfondiremo … Read more ≫

Pronomi Relativi – Quattro Chiacchiere

Questa lezione è parte del corso di conversazione su Zoom “Quattro Chiacchiere”. Abbiamo deciso di rendere questo particolare argomento grammaticale disponibile per tutti. Il corso si articola in 4 lezioni al mese, una alla settimana: La lezione di oggi è quella di Grammatica. Per avere più informazioni riguardanti il corso, potete cliccare su questo link. … Read more ≫

Le preposizioni e i complementi – causa, limitazione, fine, quantità

Nella seconda parte dedicata allo studio dei complementi e le relative preposizioni, esamineremo alcune categorie sicuramente meno comuni di quelle che abbiamo visto nella lezione scorsa, ma altrettanto importanti. Studieremo alcuni modi di dire legati ai complementi. Questo esercizio è parte del corso su Zoom 4 Chiacchiere, nella lezione dedicata alla grammatica. Il corso consiste … Read more ≫

Don`t copy text!