Le preposizioni e i complementi – causa, limitazione, fine, quantità

Nella seconda parte dedicata allo studio dei complementi e le relative preposizioni, esamineremo alcune categorie sicuramente meno comuni di quelle che abbiamo visto nella lezione scorsa, ma altrettanto importanti. Studieremo alcuni modi di dire legati ai complementi.


Questo esercizio è parte del corso su Zoom 4 Chiacchiere, nella lezione dedicata alla grammatica.

Il corso consiste di 4 lezioni mensili su Zoom di livello intermedio e avanzato. La lezione in questione riguarda l’uso delle preposizioni per indicare una causa, una limitazione, uno scopo (fine), una quantità. Il corso sarà presto disponibile sul sito. Se vi interessa, provate il quiz.

Qui sotto potete trovare solamente l’esercizio, che abbiamo deciso di condividere con gli amici della newsletter. La lezione completa è disponibile solo per gli iscritti.

Le iscrizioni sono aperte qui. Grazie.


Puoi fare Log-in se vuoi ricevere i risultati via email


🧑🏻‍🏫

Le preposizioni e i complementi

causa, limitazione, fine, quantità


  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  1. Answered
  2. Review
  1. 14 points

    Le preposizioni di causa

    Scrivi le preposizioni adatte


     


      • Gina ha dovuto rinunciare all'università iniziare subito lavorare.
      • Le autostrade sono state chiuse via delle piogge intense.
      • Ogni volta che andiamo Italia, tutti ingrassiamo colpa formaggio e carboidrati.
      • causa schiamazzi notturni, hanno chiuso il pub sotto casa mia. Che meraviglia!
      • Luciana e Fabio hanno speso tutti i risparmi il loro matrimonio.
      • Durante la settimana bianca Cortina, la corrente è andata via una forte nevicata e abbiamo tremato freddo tutta la notte.

       

Photo of author
Riccardo
Milanese, graduated in Italian literature a long time ago, I began teaching Italian online in Japan back in 2003. I usually spend winter in Tokyo and go back to Italy when the cherry blossoms shed their petals. I do not use social media.

Leave a Comment

Don`t copy text!