- This topic has 3 replies, 2 voices, and was last updated 2 years ago by .
Viewing 2 reply threads
Viewing 2 reply threads
- You must be logged in to reply to this topic.
Dante Learning – Learn Italian with Native Speakers on Zoom › Forums › Metticela tutta! › Una sfida certamente!
Non sono sicura che capisca come usare “intendersela” ….
Per tutti verbi pronominali la parole rimasta “avercela…o farcela” dopo un infinitivo o come un imperativo? È corretto?
È la mia domanda chiara?
Grazie, Donna
Ciao Donna.
Non sono sicura che capisca come usare “intendersela” ….
“Daniele e Rossella se la intendono”. Hanno una relazione segreta. Si può usare anche senza la sfumatura sentimentale dell’esempio.
Per tutti verbi pronominali la parole rimasta “avercela…o farcela” dopo un infinitivo o come un imperativo? È corretto?
È la mia domanda chiara?
Non ho capito esattamente la domanda. In ogni caso, Avercela e Farcela sono due infiniti con i pronomi avere + ci + la; fare + ci + la.
I don’t understand when “avercela or farcela, etc” stays as one word and when it is separated into parts. I’m having a very hard time with this week’s lesson, where last week was manageable. Thank you.
I pronomi si uniscono ai verbi in una sola parola solo con l’infinito, l’imperativo e il gerundio.
Avercela e Farcela sono due infiniti. Ce la faccio, per esempio, è un presente indicativo.
In generale, possiamo coniugare i verbi che abbiamo studiato in questo corso esattamente come ogni verbo con i pronomi, singoli o doppi. Esistono eccezioni, ma la regola generale è sempre valida.