Italian Zoom Courses for English Speakers › Forums › La casa dei silenzi – Book Club › Prime impressioni, domande, dubbi?
Tagged: club, Donato Carrisi, intervista, Kindle, La casa dei silenzi, lettura, quiz
- This topic has 15 replies, 5 voices, and was last updated 6 days, 7 hours ago by Jim.
-
AuthorPosts
-
-
2025-01-03 at 4:55 pm #50550RiccardoKeymaster
Buongiorno a tutti.
Eccoci all’introduzione del libro, prima dell’inizio delle nostre chiacchierate. Per favore, rispondete onestamente a queste domande
- Avete già comprato il libro? Avete deciso di prendere un’edizione cartacea o elettronica?
- Quante pagine avete letto finora?
- Quante pagine riuscite a leggere approssimativamente in una settimana?
- 30 pagine a settimana sono giuste, troppe o poche?
- Quanto è difficile il linguaggio utilizzato dall’autore, da 1 a 10?
Se non avete ancora comprato il libro o avete difficoltà nel reperirlo, per favore fatemelo sapere al più presto.
Posso mandarvi delle pagine da leggere prima del nostro incontro, nell’attesa che il vostro libro arrivi.Se avete altre domande, per favore aggiungetele qui sotto.
Buon fine settimana!
-
2025-01-03 at 11:19 pm #50553Toni10Participant
- Sì, ho comprato un’edizione elettronica del libro.
- Ho già letto 57 pagine.
- Sto indovinando, ma credo di leggere circa 35-6 pagine a settimana.
- 30 pagine vanno bene, potrebbero essere un po’ di più, ma va bene così.
- Dato che sono un perfezionista e voglio capire ogni parola, è difficile dire quanto sia difficile il linguaggio usato dall’autore, forse 5.
-
2025-01-04 at 12:21 am #50554RiccardoKeymaster
Benissimo. Se non sbaglio, l’introduzione con i primi tre capitoli sono circa trenta pagine. Anch’io ho letto la versione elettronica e andremo avanti a spanne.
Ti invito a proseguire se ne hai voglia. Grazie!
-
2025-01-04 at 1:58 am #50556FrancescaParticipant
Ciao Riccardo,
Ho già risposto alle domande però, puoi spiegare “andare a spanne”? No conosco quest’espressione. Grazie
-
2025-01-04 at 12:43 pm #50561RiccardoKeymaster
Ciao Francesca.
Una “spanna” è la distanza tra il pollice e il mignolo, cioè un’unità di misura imprecisa.
Andare avanti “a spanne” significa in modo approssimativo. Useremo i capitoli invece delle pagine, visto che molti usano Kindle.
A presto!
Riccardo
-
-
2025-01-06 at 12:31 pm #50808JimParticipant
Ciao a tutti e felice anno nuovo!
Ho sia un’edizione elettronica sia un’edizione cartacea. Ho finito di leggere il romanzo ma ho intenzioni di leggerlo di nuovo. Penso che 30 pagine più o meno vadano bene per una discussione di un’ora. Direi che il livello di difficoltà sarà 4 o 5.
Ecco un’intervista di Donato Carrisi rispetto al romanzo che stiamo leggendo per chi ha interesse. Comincia dopo una breve introduzione, dura 20 minuti circa e esprime dei pensieri dell’autore.
https://youtu.be/hkTJxBC4Wlg?si=CqC95MXwWwlITpev
C’è chi ha letto altri libri di Carrisi? Ne ho letto alcuni, ma niente tra questa serie “Gerber/l’addormentore dei bambini”. È un autore che mi piace proprio.
-
2025-01-18 at 5:08 am #51210Toni10Participant
Ciao Jim,
Questo sito e’ nuovo per me quindi e ho risposto alla tua domando sotto invece di qui. Fammi sapere se hai letto i 3 libri che ho menzionato sotto. Grazie.
-
2025-01-19 at 8:47 am #51240Toni10Participant
Ciao Jim, L’ho controllato e non è più disponibile su Netflix ma puoi noleggiarlo su Amazon Prime per $3.59.
-
-
2025-01-08 at 5:48 am #50848FloridaParticipant
E’ la prima volta che arrivo a questa pagina.
Ho comprato l’edizione elettronica del libro. Sono a pagina 90 – all’iinizio del capitolo 12.
Leggere 30 pagine la settimana dovrebbe andar bene per me.
Non trovo tanto difficile il linguaggio – forse al livello 3 – ma io non sono perfezionista. Non cerco ogni parola nel dizionario – magari, dopo di aver letto il capitolo se sono curiosa.
Mi farà piacere conoscervi tutti.-
2025-01-08 at 10:24 am #50849RiccardoKeymaster
Molto bene.
Non voglio interromperti, quindi vai pure avanti, non c’è problema.
Ritorneremo su quello che hai già letto insieme al gruppo.
Benvenuta!
Riccardo
-
2025-01-08 at 10:25 am #50850RiccardoKeymaster
Ottima intervista. Invito tutti ad ascoltare l’opinione di Carrisi.
Grazie Jim!
-
-
2025-01-18 at 4:45 am #51207Toni10Participant
Ciao a tutti!
Volevo rispondere alla domanda di Jim. Sì, ho letto altri 3 libri di Carrisi: The Girl in the Fog, The Prompter e The House of Voices. The Girl in the Fog è stato fantastico! Infatti, c’è un film basato sul libro e credo che sia ancora disponibile su Netflix. È un film bellissimo! L’hai già visto? The Prompter aveva una trama molto complicata ma era affascinante! The House of Voices non mi è piaciuto molto. Probabilmente perché c’erano alcuni personaggi che non mi piacevano. Per favore fammi sapere se hai letto questi 3 libri o se hai visto il film.- This reply was modified 1 week ago by Riccardo.
-
2025-01-18 at 4:54 am #51208Toni10Participant
Non so perché ma questo programma ha cambiato i titoli dei libri! Li ho scritti in italiano ma il programma li ha scritti in inglese!
- This reply was modified 1 week ago by Riccardo.
-
2025-01-18 at 4:55 am #51209Toni10Participant
Un test – La Ragazza Nella Nebbia, Il Suggeritore, La Casa Delle Voci
-
2025-01-19 at 7:49 am #51239JimParticipant
Ciao Toni,
Ecco il libri di Carrisi che ho letto: Il cacciatore del buio, Il maestro delle ombre, Il suggeritore, Il tribunale delle anime, L’ipotesi del male e La ragzza nella nebbia.
Sono d’accordo con te rispetto a La ragazza nella nebbia. Il mio preferito è Il suggeritore. Non sapevo che ci fosse un film. Grazie mille delle informazioni. Faccio un controllo subito su Netflix per sapere se sia ancora disponibile.
A presto,
Jim
-
2025-01-19 at 6:12 pm #51258JimParticipant
Grazie ancora Toni.
-
-
AuthorPosts
- You must be logged in to reply to this topic.