Study Italian with Dante Learning

Free Italian Learning Materials

All content on this page is freely accessible.
Interactive quizzes are available to friends who choose our Freemium option – a free registration with just one click.

Learning Italian is exciting and sometimes challenging.
We hope our exercises help you improve.

Have fun learning, and buono studio!


“Prendersi”: alcuni modi di dire – Audio

Il verbo “prendersi” è particolarmente adatto per costruire modi di dire ed espressioni della lingua parlata. Come promesso, eccomi con un altro posto in …
Riccardo
Riccardo

La parola “basta”. Webcast.

The Italian word “basta” means a lot of different things . Examples and premium webcast. La parola italiana basta, significa molto più di no more …
Riccardo
Riccardo

Addirittura? Non ci credo. WEBCAST

Ci sono delle parole italiane difficili da tradurre o immaginare in altre lingue. Oggi parliamo di “addirittura” e altri avverbi che esprimono sorpresa o esagerazione. …
Riccardo
Riccardo

Vengo a prenderti, guido e ti porto a casa – Audio

English speakers easily confuse prendere, guidare and portare, three quite different verbs in Italian Listen to the examples Prendere, guidare and portare (qualcuno) are sometimes mixed up …
Riccardo
Riccardo

Mi tocca, mi secca, mi preme, mi rincresce – Audio

Today we are going to learn four common Italian expressions: mi tocca, mi secca, mi preme, mi rincresce. Listen to the correct pronunciation. Tocca …
Riccardo
Riccardo

Colin Firth parla Italiano. Quiz di livello intermedio.

Intervista a Colin Firth Il famoso attore inglese Colin Firth parla un buon italiano perché sua moglie è italiana. In questa intervista, parla del suo …
Riccardo
Riccardo

“Nato con la camicia”, born with the shirt on. Italian idioms

Nato con la camicia, literally “born with the shirt on”, is an Italian idiom. Do you now the meaning? Listen and repeat. Today we …
Riccardo
Riccardo

“Figurati”, “ci mancherebbe”, “non c’è di che”, you are quite welcome (in Italian) – Webcast

In Italian, when someone says grazie, you should say prego. That’s fine, but there are other ways to to say “you are welcome”. WEBCAST …
Riccardo
Riccardo

Don`t copy text!