Uno dei primi ostacoli che si incontrano nello studio dell’italiano è la scelta corretta tra il passato prossimo e l’imperfetto
Il quiz di oggi servirà a chiarire alcuni errori comuni nell’uso del passato prossimo e dell’imperfetto. Per esempio:
- Conoscevo tuo padre, era una brava persona.
- Ho conosciuto il fidanzato di mia figlia, è un cretino.
Nel primo caso usiamo l’imperfetto, nel secondo il passato prossimo.
Lo sai perché? Scoprilo con questo quiz.
Se stai usando un telefonino o un tablet, ruotalo in orizzontale.
- 1
- Answered
- Review
-
1. Question
Passato Prossimo VS Imperfetto
Quiz di livello intermedio
Usa il passato prossimo o l’imperfetto del verbo tra parentesi
Attenzione ai pronomi!
(io – sapere) Non sapevo che Mauro si fosse sposato.
(voi – conoscersi) Dove vi siete conosciuti tu e Mauro?
* Puoi usare l’apostrofo per scrivere è (= e’) se non hai la tastiera italiana
-
- Quando (noi cambiare) città, non (noi - conoscere) nessuno. Poi (noi - fare) nuove amicizie.
- Michele e la sua famiglia (loro - abitare) a Milano per dieci anni, poi (trasferirsi) a Roma.
- Ieri sera non (noi - riuscire) a trovare la casa di Giorgio, quindi gli abbiamo telefonato e alla fine (noi - farcela) .
- Quando (tu - sapere) che Dario è stato licenziato? Noi non lo (sapere) . (noi cascare) dal pero!
- Non (noi sapere) che Federico fosse allergico ai funghi. (lui - rimanere) tutta la notte al pronto soccorso.
- Prima della pandemia, un volo per New York (costare) circa ottocento euro. Adesso i nostri biglietti ci (costare) duemila euro, a testa!
- Quando (io studiare) all'università a Bologna tutti i miei amici (condividere) un appartamento, ma io (decidere) di vivere da solo.
- Quando era una ragazza, tua madre (cambiare) idea ogni cinque minuti, poi (incontrare) tuo padre e (lei cambiare) in meglio.
- Il treno rapido prima non (fermarsi) in questa stazione. Un mese fa però (loro - cambiare) il percorso e ora si ferma pure qui.
- I miei genitori (trasferirsi) in Liguria da Milano e (trovarsi) subito benissimo.
- (noi - annoiarsi) molto in vacanza . L'appartamento (trovarsi) lontano dalla spiaggia e non (esserci) nemmeno un piccolo supermercato vicino. Insomma, (Noi - trovarsi) malissimo.
- Pronto, Laura! Dove (tu - finire) ? (Noi - preoccuparsi) molto per te. Non (tu - tornare) più e non (tu - rispondere) alle nostre telefonate! Stai bene?
-
In alcune frasi, il passato prossimo e l’imperfetto sono entrambi possibili, ma di solito uno è più logico o più comune dell’altro. Nelle frasi dove erano sovrapponibili li ho inclusi entrambi, ma ci sono differenze sostanziali. Se vuoi saperne di più, possiamo parlarne a lezione su Skype.
Adolfo Wildt – Martirologio (1894)