Metticela Tutta!!

Verbi pronominali

5 Lezioni su Zoom

VERBI RIFLESSIVI E IL PRONOME "LA

I PRONOMI "CI & NE"

I VERBI PRONOMINALI E MODI DI DIRE 1

I VERBI PRONOMINALI E MODI DI DIRE 2

Q&A, RIPASSO, ESERCIZI


Application only

Confirmation to Follow

Domande e Risposte


Perché “metticela tutta”?

Questa espressione idiomatica significa che devi impegnarti al massimo per ottenere un risultato.

Il verbo mettere, insieme ai pronomi “ci” e “la” cambia di significato e assume una sfumatura idiomatica, tipica dell’italiano parlato. Questo tipo di verbi sarà il nucleo del corso.

In questo corso di 5 lezioni su Zoom, indicato per studenti di livello intermedio e avanzato (B2 – C1), imparerete a costruire e utilizzare dei verbi particolari che, insieme a specifici pronomi, costituiscono espressioni della lingua parlata, molto utili per conversare in un italiano naturale e ricco.

Le classi saranno composte da un massimo di 4 studenti, guidati da un insegnante madrelingua. Ogni lezione durerà 55 minuti, una volta a settimana, per 5 settimane consecutive.


Qual è il calendario del corso?

Il corso avrà due sessioni disponibili: una la domenica e una il martedì per 4 settimane, a partire da domenica 11 agosto 2024 e martedì 13 agosto.

lezionedomenicamartedì
111 agosto13 agosto
218 agosto20 agosto
325 agosto27 agosto
41 settembre3 settembre
58 settembre10 settembre

  • USA – Canada
    Domenica e Martedì alle 11:00 am East, 10:00 am Central CST, 8:00 am Pacific 
  • EU – UK 
    Domenica e Martedì alle 17:00 Roma, 16:00 London.
  • Giappone – Australia
    Domenica alle 16:00 Sydney, 17:00 Tokyo

Questo corso fa per me?

Il corso è stato pensato specificamente per studenti stranieri di livello intermedio e avanzato che vogliano migliorare l’italiano parlato.

Sarà necessario poter studiare il materiale esclusivamente in italiano e comunicare almeno a livello intermedio con l’insegnante e gli altri studenti. Se non avete familiarità con le strutture di base dell’italiano o non potete comunicare con una fluidità minima, questo corso non fa per voi. Se invece sapete parlare e capire una lezione senza l’aiuto della vostra lingua, siete i benvenuti.

Come accennato, ogni classe sarà composta da un massimo di 4 studenti, in modo da dare a tutti il tempo necessario per parlare.


Quali materiali di studio sono necessari?

Tutte le lezioni sono accessibili dalla tua pagina personale e possono essere lette, studiate e ascoltate in qualsiasi momento dopo la pubblicazione.

Ogni settimana verrà aggiunta una nuova lezione da studiare. Ciascuna di esse include:

  • Il nucleo della lezione
  • Esempi tratti dalla lingua parlata.
  • Un esercizio individuale con il punteggio.
  • Un compito che il tuo insegnante correggerà.
  • La possibilità di scaricare il tuo compito in pdf.

Quanto costa il corso? Come funziona il pagamento?

Il corso costa $125 in un unico pagamento. Si può pagare con carte di credito e PayPal.


Ho una domanda. Chi posso contattare?

Siete pregati di inviare le vostre richieste a info@dante-learning.com Possiamo organizzare una lezione privata con giorno e orario dedicati se siete un gruppo di studenti che vuole partecipare autonomamente.



Introduzione al corso

Metticela tutta!


Lezione 1

I verbi riflessivi e il pronome “la”

Durante la prima lezione, capiremo cosa sono i verbi pronominali e come si usano. In particolare, ci soffermeremo sui vari tipi di verbi riflessivi, sull’uso colloquiale di alcuni di questi verbi e sulle regole grammaticali fondamentali.

Studieremo il pronome “la” e l’uso in alcuni verbi comuni che utilizzano questo pronome per cambiare di significato.


Lezione 2 – Vocabolario

I pronomi “ci” e “ne”

Studieremo l’origine, il significato e l’uso delle particelle “ci” e “ne” nell’italiano parlato, in particolare quando si combinano con alcuni verbi caratteristici della lingua di tutti i giorni.


Lezione 3

I verbi pronominali e i modi di dire 1

Nella prima parte di questa carrellata studieremo alcuni verbi pronominali tipici, specialmente quelli che utilizzano i pronomi doppi, in diverse articolazioni della lingua parlata. Useremo i verbi pronominali con tempi e modi di livello intermedio, cioè l’indicativo e gli altri modi definiti e indefiniti della nostra lingua.


Lezione 4

I verbi pronominali e i modi di dire 2

Aggiungeremo altri verbi, come nella lezione precedente. Faremo pratica in classe con esercizi e giochi di ruolo.


Lezione 5

Q&A, Ripasso, Esercizi

Nell’ultima lezione avremo modo di riassumere e utilizzare tutte le strutture imparate nelle settimane precedenti. Dedicheremo parte del tempo a domande e risposte per tutti gli studenti.


Iscrizione, Orari, Scadenze


Oggi accetteremo solo le domande di iscrizione al corso.

Invieremo una conferma scritta via email non appena formeremo le classi.

Accetteremo le domande fino a esaurimento dei posti disponibili. Richiederemo il pagamento solo in un secondo momento.

ISCRIZIONE ENTRO: 8 agosto

PAGAMENTO ENTRO: 9 agosto.



Disponibilità per:

USA – Canada
EU – UK
Japan – Australia


Iscriviti oggi, pagamento dopo la conferma


1

fornisci i tuoi dati

2

scegli quando preferisci fare la lezione e

3

ti faremo sapere appena possibile. controlla il tuo inbox


[contact-form-7 id=”99bb0b9″ title=”Metticela tutta!”]

Don`t copy text!