5 film con
Gian Maria Volontè
5 capolavori con il grande attore italiano
5 occasioni per parlare insieme dell’Italia
tra storia, politica e coscienza civile

1 – Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970) – Elio Petri
Un potente thriller politico. Un alto funzionario di polizia commette un omicidio e indaga su se stesso per dimostrare la propria impunità. Un film grottesco e profetico, cult movie del maestro Elio Petri che mette a nudo l’ipocrisia dell’Italia degli anni di piombo, sospesa tra democrazia e autoritarismo.
🏆 Vincitore Academy Awards, miglior film straniero 1971.
CAST: Gian Maria Volonté, Florinda Bolkan, Gianni Santuccio – Colonna sonora originale di Ennio Morricone
Zoom Meeting – Domenica 20 luglio

2 – Sbatti il mostro in prima pagina (1972) – Marco Bellocchio
Un direttore di giornale manipola un fatto di cronaca per sostenere una linea politica conservatrice. Volonté offre un ritratto lucidissimo del giornalista al servizio del potere.
Un film profetico sul rapporto tra informazione e ideologia.
🏆 Orso d’Argento al Festival di Berlino
CAST: Gian Maria Volonté, Fabio Garriba, Laura Betti – Colonna sonora di Nicola Piovani
Zoom Meeting – Domenica 27 luglio

3 – Il caso Moro (1986) – Giuseppe Ferrara
Un film che ricostruisce con precisione documentaria i 55 giorni del sequestro Moro. Volonté, straordinario nel ruolo di Aldo Moro, offre una delle sue interpretazioni più intense e sobrie.
Basato su atti ufficiali e lettere autentiche, è un’opera essenziale per comprendere il trauma politico italiano degli anni di piombo.
🏆 David di Donatello: Miglior Attore Protagonista
(Gian Maria Volontè)
CAST: Gian Maria Volonté, Mattia Sbragia, Bruno Zanin – Colonna sonora di Piero Umiliani
Zoom Meeting – Domenica 3 agosto

4 – Sacco e Vanzetti (1971) – Giuliano Montaldo
Basato su una storia vera: due anarchici italiani condannati a morte negli Stati Uniti negli anni ’20. Il film è una forte denuncia dell’ingiustizia e della xenofobia.
Volonté offre una performance straordinaria nel ruolo di Sacco.
🏆 Festival di Cannes: Palma d’Oro (nomination)
CAST: Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciolla – Colonna sonora originale di Ennio Morricone, canzone originale “Here’s to you” di Joan Baez
Zoom Meeting – Domenica 10 agosto

5 – La classe operaia va in paradiso (1971) – Elio Petri
Volonté è Lulù Massa, operaio instancabile e alienato, simbolo dell’uomo schiacciato dai ritmi produttivi. Quando inizia a ribellarsi, tutto crolla.
Film potentissimo sul lavoro, l’alienazione, la società italiana degli anni ’70.
🏆 Festival di Cannes: Palma d’Oro
🏆 David di Donatello: Miglior Film e Miglior Attore
CAST: Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Salvo Randone – Colonna sonora originale di Ennio Morricone
Zoom Meeting – Domenica 17 agosto
ATTENZIONE – il corso non include il costo dei film, che devono essere acquistati separatamente.
Guardando sulle principali piattaforme online, mediamente costano meno di 5 dollari ciascuno, alcuni sono gratis su YouTube e altri siti di streaming. Si prega di controllare Amazon Prime nel vostro Paese, e altre piattaforme di streaming o di noleggio.
Italian Film Club
on Zoom
Impara l’italiano al cinema

$99
5 meetings on Zoom
* 5 incontri su Zoom (un’ora)
* 4 – 6 studenti
* Insegnante madrelingua
* Materiale di studio sul sito,
* Lettura. recensione e audio.
* Discussione SOLO in italiano
Domenica x 5 incontri
20 luglio, 27 luglio
3 agosto, 10 agosto,
17 agosto
US / Canada
Opzione A – 11:00 Eastern, 10:00 Central, 8:00 Pacific
Opzione B – 14:00 Eastern, 13:00 Central, 11:00 Pacific
Europa CET (Roma)
Opzione A – 17:00 Roma
Opzione b – 20:00 Roma
Australia AEST
19:00 AEST Sydney time
$99
or subscribe if you’re new

🔒 Secure Payments via Stripe
Cards, PayPal, Apple Pay, Google Pay