- This topic has 3 replies, 3 voices, and was last updated 2 years, 8 months ago by .
Viewing 2 reply threads
Viewing 2 reply threads
- You must be logged in to reply to this topic.
Dante Learning – Learn Italian with Native Speakers on Zoom › Forums › Forum – 5 lezioni sulle preposizioni. Livello intermedio › spiegazione delle espressioni colloquiali (in quattro e quattr’otto)
Tagged: in quattro e quattr'otto, preposizione in
Puoi spiegarci la derivazione della espressione “in quattro e quatr’otto”
Sicuramente il fascino di “in quattro e quattr’otto” è dovuto al suono bellissimo, pieno di T e di R, non tra i più facili per chi parla l’inglese, impossibile per i giapponesi…
L’espressione “in quattro e quattr’otto” significa fare qualcosa molto rapidamente, in un batter d’occhio. Ho fatto una piccola ricerca. Sull’origine, esistono due teorie.
Una teoria suggerisce che l’espressione derivi dal gioco del biliardo. In questo gioco, quando si devono mettere quattro biglie in buca con un solo colpo, si diceva che il giocatore le aveva messe “in quattro e quattr’otto”.
Un’altra teoria suggerisce che l’espressione derivi invece dal linguaggio dei marinai. Quando si doveva issare una vela in fretta, i marinai usavano quattro corde e otto nodi, e facevano questo lavoro molto rapidamente.
In ogni caso, l’espressione è diventata di uso comune per indicare un’azione svolta con grande velocità e agilità, indipendentemente dalla sua origine precisa.
Ho fatto quest’espressione nel libro piccolo si chiama “Italian Idioms” (Barron’s). Il significato in inglese è “right away” or “in short order.” Non dice da dove la espressione viene.
Sì, la spiegazione del tuo dizionario è neutra, non include la sfumatura idiomatica.