- This topic has 1 reply, 2 voices, and was last updated 3 weeks ago by .
Viewing 1 reply thread
Viewing 1 reply thread
- You must be logged in to reply to this topic.
Italian Zoom Courses for English Speakers › Forums › La casa dei silenzi – Book Club › Prologo, Erica e Fatou discussione
Tagged: africa, La casa dei silenzi, lezione 1, prologo, quiz
Selziona le risposte vere. Se non sei d’accordo, apri una discussione sul forum.
Ecco le affermazioni con cui non sono d’accordo:
La polvere del villagio di Pakali rappresenta la bellezza esotica del paesaggio africano.
La polvere sembra una cosa malvagia che esista in contrasto con la bellezza della zona vicino il fiume. Sembra viva. Second me, sembra quasi un presagio di qualcosa di male che sta per succedere.
Erica e Fatou sviluppano una conessione condividendo momenti di silenzio durante la seduta.
Invece, Erica e Fatou sviluppano una conessione attraverso la musica che Fatou puo’ anche portare via con se. La seduta dura solo 45 minuti, comincia con una conversazione casuale per prepare per l’ipnosi che consiste di domande, risposte e il rumore della radio nel sottofondo. Quindi, non sembra che ci sia molto silenzio.
Quando Fatou parla improvvisamente in italiano, Erica interrompe immediatamente la seduta per paura.
Erica si riprende “rapidamente dalla sorpresa”, poi continua la seduta per “ottenere altre risposte.
La frase “Mamma sei tu?” nella scena finale e’ il ricordo di una frase che Erica ha detto a sua madre in un sogno.
Non lo sappiamo di sicuro. Avevo la impressione che Erica sentisse la voce della propria figlia morta. Ma ancora, non lo sappiamo.
Ottime osservazioni. Se fai click sul pulsante “check” vedrai i miei commenti alle stesse affermazioni. Quello che hai scritto mi sembra tutto giusto. In particolare, sono d’accordo sul ruolo della polvere, che entra dappertutto e invade ogni spazio, senza rimedio. Un po’ come un male inarrestabile. Bravo, ben scritto.