- This topic has 1 reply, 2 voices, and was last updated 1 year, 7 months ago by .
Viewing 1 reply thread
Viewing 1 reply thread
- You must be logged in to reply to this topic.
Dante Learning – Learn Italian with Native Speakers on Zoom › Forums › Congiuntivo 101 – Forum › Forse, magari, probabilmente –parole che richiedono congiuntivo?
Tagged: eccezione, Forse, magari, probabilmente
“Forse, magari e probabilmente ” sono parole che esprimono un grado di incertezza. “Forse” non richiede il congiuntivo.
‘Magari’ o ‘probabilmente’ lo richiedono ?
Il caso di “forse” rappresenta uno degli errori più comuni tra gli studenti. Generalmente, vale la regola secondo cui il congiuntivo è necessario quando abbiamo almeno due frasi, due soggetti diversi, un’espressione o un verbo che indichi una situazione lontana dalla realtà (un dubbio, incertezza, volontà, un’eccezione, una esagerazione, un sentimento, eccetera).
Prendiamo tre frasi:
Le tre frasi sono identiche. Chiaramente mancano due frasi differenti, di cui una subordinata, e due soggetti differenti; quindi il congiuntivo non è necessario. “Forse” e “probabilmente” non richiedono il congiuntivo.
Nell’esempio che abbiamo scritto, “magari” è un sinonimo di forse e quindi non ci vuole in congiuntivo.
Tuttavia, nelle frasi esclamative, “magari” non significa “forse”, ma introduce un forte desiderio (I wish..!). Allora, solo in questo caso, “magari” si accompagna con il congiuntivo imperfetto:
Studieremo questo caso particolare nelle prossime lezioni. Grazie per la domanda, è molto importante. Ciao!