- This topic has 1 reply, 2 voices, and was last updated 1 year, 3 months ago by .
 
Viewing 1 reply thread
	
Viewing 1 reply thread
	
- You must be logged in to reply to this topic.
 
Dante Learning – Learn Italian with Native Speakers on Zoom › Forums › Quattro Chiacchiere – Forum › condizionale passato
Tagged: condizionale passato, imperfetto
“Ieri avrei guardato un film”.
“Ieri volevo guardare il film”.
Qual è la differenza in termini di informazione (oppure di stile) tra queste due frasi?
La prima di queste frasi sottolinea la mia determinazione a vedere il film e la mia delusione per il fatto che non sono riuscita a vederlo?
La seconda frase si limita ad affermare che volevo vedere il film, ma non sappiamo se l’ho visto o meno?
Grazie!
Gattolina
A prima vista, le due frasi sembrano trasmettere lo stesso messaggio, ovvero il desiderio nel passato di vedere un film.
Questo dipende naturalmente dal contesto; le frasi in sé non ci danno tutte le informazioni necessarie per valutare la situazione.
Tuttavia, dal punto di vista grammaticale e logico, “volevo guardare un film” ci dice che nel passato avevo il desiderio di vedere un film. Non sappiamo se chi parla abbia o meno visto un film.
“Avrei guardato un film” invece rappresenta un passato alternativo, qualcosa che non è successo nel passato. Sicuramente quindi, chi parla non ha guardato un film.
Spero sia chiaro. Ciao!